IC MALALBERGO

Circolari

 

23 Aprile 2021 CTRL YOU! Emozioni e Relazioni Online e Offline

 

Cari genitori,

Archilabò è lieta di invitarvi ad un ciclo di incontri dal titolo CTRL YOU!, dedicato ai temi delle relazioni tra adolescenti, online e offline.

I laboratori vogliono diffondere una cultura del rispetto e della partecipazione, della responsabilità nelle relazione tra pari e della consapevolezza.

Se da un lato, infatti, sentiamo sempre di più parlare di episodi in cui studenti e studentesse subiscono forme di discriminazione o di violenza, dall’altro i termini bullismo e cyberbullismo vengono spesso utilizzati in maniera impropria, come etichette generiche.

Saper riconoscere e individuare gli elementi che li caratterizzano è il primo passo per poterli contrastare efficacemente.

La comparsa sempre più precoce di questi fenomeni, legata anche alla diffusione di smartphone e tablet già a partire dalla scuola primaria, determina l’urgenza di affrontare da subito un discorso sul loro corretto utilizzo per agire in un’ottica di prevenzione. 

Per questo, l’evento si articola in 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno: i primi 2 saranno destinati a studentesse e studenti delle classi prime della scuola secondaria di I grado, gli altri 2 a genitori di studentesse e studenti della scuola secondaria di I grado.

Per Archilabò informare e fare prevenzione significa fare educazione multimediale e sviluppare competenze digitali e pensiero critico.

Giuditta Serra, psicologa, e Letizia Atti, educatrice multimediale ci guideranno in un percorso dal carattere interattivo in uno spazio di confronto aperto.

La partecipazione online è gratuita ma è necessaria l’iscrizione!

Tutti gli iscritti riceveranno il link per partecipare all’evento il giorno precedente all’appuntamento.

Ecco il programma e i link per iscriversi:

Incontri per ragazzi e ragazze  

🟧 Martedì 4 Maggio ore 18:30 | CTRL YOU! Che cos’è il bullismo? 

🟧 Martedì 11 maggio ore 18.30 | CTRL YOU! Conoscere il cyberbullismo 

Iscriviti: https://forms.gle/De5VMXR4kKKFRK1bA

Incontri per i genitori

🟩 Martedì 18 maggio ore 18.30 | CTRL YOU! Educazione emotiva e prevenzione del bullismo 

🟩 Martedì 25 maggio ore 18:30 | CTRL YOU! Educare i figli ad un uso sicuro e responsabile della rete 

Iscriviti: https://forms.gle/xuC7EbucZ9VHZirT9

Il percorso, a cura di Archilabò, è organizzato nell’ambito del progetto “Bes Friends”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – “Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani” | L.R. 14/2008 | DGR n. 983/2020

Non mancate!
A presto. 
Sara Casal

27 Gennaio 2021 Facciamo centro!

 
Il Centro per le Famiglie Pianura Est avvia un percorso partecipativo on line per condividere letture, idee, bisogni e visioni nel territorio. Il primo appuntamento l’11 febbraio 2021 .

Il Centro per le famiglie Pianura Est, nato a dicembre scorso si inserisce nel contesto territoriale come una risorsa rivolta a tutte le famiglie con figli 0-18 anni proponendo attività finalizzate a prendersi cura delle relazioni che si stabiliscono all’interno del nucleo familiare e tra il nucleo familiare e il suo contesto di vita.

Con FACCIAMO CENTRO! invitiamo la cittadinanza, le famiglie e le associazioni a condividere letture, idee, bisogni e visioni del nostro territorio .

Sono previsti tre incontri on line :
11 febbraio 2021
4 marzo 2021
25 marzo 2021
Dalle 18.00 alle 19.30.

Per iscriversi cliccare qui entro il 9 febbraio 2021.

Vi aspettiamo numerosi!

Per informazioni contattare lo sportello Informafamiglie&Bambini tel. 333 6296526  email centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it .

Cogliamo l’occasione per ricordarvi che il Centro per le famiglie Distretto Pianura Est con sportello Informafamiglie&Bambini ha sede presso Biblioteca di Bentivoglio, Palazzo Rosso, Via Marconi 5 con i seguenti orari di apertura al pubblico:

Lun: CHIUSO
Mart: 11.00-15.00
Merc: 10.00-13.00
Giov: 15.00-19.00
Ven: 10.00.13.00
Sab: 9.00-13.00
 
Ringraziando sin d’ora per la collaborazione, 
invio cordiali saluti.
 
 
 
 

21 Dicembre 2020 Iscrizioni anno scolastico 2021/2022

 

Al seguente link sono presenti le linee guida, le informative e i criteri deliberati per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. 

Dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 si potrà inviare la domanda d’iscrizione online.

Ci si potrà registrare sul portale dedicato www.istruzione.it/iscrizionionline/ già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020.

Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.

Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’adesione alla procedura d’iscrizione online è facoltativa per le scuole paritarie. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia. 

Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione in via telematica

Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto.

Riferimenti normativi:

Nota iscrizioni anno scolastico 2021/2022

Accedi al tour virtuale del nostro istituto.

 

21 Aprile 2018 Prove Invalsi scuola primaria

Nelle prossime settimane i bambini delle classi seconde e quinte della scuola primaria saranno chiamati a sostenere le Prove Invalsi  in formato cartaceo.

INGLESE:           3 maggio 2018   ( solo per le  classi quinte)

ITALIANO:          9 maggio 2018    (classi seconde e quinte)

MATEMATICA: 11 maggio 2018   (classi seconde e quinte)

Nella pagina  INVALSI del sito, è presente l’Informativa  ex  art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 per il trattamento dei dati personali degli studenti