IC MALALBERGO

Homepage

 

28 Ottobre 2020 All’Istituto Comprensivo di Malalbergo e Baricella torna HollyBook pagine in movimento vol. 2: proiettare libri, leggere film!

 

Presentazione Hollybook vol.2 + #IoleggoPerchè

📌 La formazione sul linguaggio audiovisivo continua e consolida il dialogo con il mondo dei libri. 

Quest’anno, infatti, HollyBook supporta anche l’iniziativa #Ioleggoperché (21-29 novembre 2020)!

 

👉Tante le attività per studenti e insegnanti:

 

✅ 𝙸𝚕 𝙲𝚊𝚛𝚝𝚎𝚕𝚕𝚘𝚗𝚎: progettazione partecipata: creazione e votazione della lista dei libri e dei film protagonisti delle altre azioni di progetto;

✅ 𝙰𝚝𝚎𝚕𝚒𝚎𝚛 in aula per la creazione di booktrailer

✅ 𝙲𝚊𝚕𝚕 𝚝𝚘 𝚊𝚌𝚝𝚒𝚘𝚗:  realizzazione di video per invitare la comunità a donare libri alla scuola

✅ 𝙰𝚕𝚏𝚊𝚋𝚎𝚝𝚒𝚣𝚣𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 audiovisiva in aula

✅ 𝙷𝚘𝚕𝚕𝚢𝙱𝚘𝚘𝚔 𝚆𝚒𝚗𝚝𝚎𝚛 𝙲𝚊𝚖𝚙 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎

✅ 𝚁𝚊𝚜𝚜𝚎𝚐𝚗𝚊 cinematografica online

✅ 𝙲𝚘𝚛𝚜𝚘 𝚍𝚒 𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 per docenti blended

 

#Hollybook è realizzato e coordinato dall’I.C. di Malalbergo in partnership con Archilabò e Comune di Malalbergo. 

Il progetto è finanziato da MIUR e MiBACT, grazie al bando 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗟𝗔𝗕 – Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola. 

 

👍Non vi resta che seguirci!

 

#CinemaScuolaLab #CinemaaScuola #MIUR #MiBACT

22 Ottobre 2020 Incontri con il pedagogista Roberto Maffeo

Al via il 27 ottobre un nuovo ciclo di sei incontri di sostegno alla genitorialità con il pedagogista Roberto Maffeo rivolti a genitori e operatori. Sei appuntamenti online messi a punto da Città metropolitana di Bologna e Istituzione Gian Franco Minguzzi all’interno del progetto “Trame educative per nuove comunità” dopo l’interesse e la partecipazione riscontrata nella prima serie che si è svolta a giugno su “Distanziamento e gioco”.
Di seguito il calendario e i temi trattati:

27 ottobre dalle 18 alle 19,30 Presentazione del percorso al Festival della Cultura Tecnica


7 e 28 novembre dalle 10,30 alle 12 “Né mammo né macho ma papà e basta”


10 novembre dalle 18 alle 19,30 “Orchi, streghe, lupi e oggi anche virus. Le paure dei bambini”


24 novembre dalle 18 alle 19,30 “Nostro figlio non ci ascolta: genitori sotto scacco!”


1 dicembre dalle 18 alle 19,30 “Tra rabbia e frustrazione, le pulsioni dei bambini”


Per partecipare è necessaria l’iscrizione a questo link

“Trame educative per nuove comunità” è il progetto per azioni di contrasto alla povertà educativa, rivolto ai bambini e alle bambine della fascia d’età 0-6 anni e ai loro genitori, residenti nel territorio metropolitano bolognese. Un progetto che nasce dalla collaborazione fra diversi soggetti pubblici e privati operanti nel settore dell’educazione nella città di Bologna e nell’area metropolitana, per rispondere alle esigenze in continuo cambiamento della comunità partendo dall’ascolto dei bisogni delle famiglie.

 

2 Ottobre 2020 Organizzazione scolastica dal 05/10/2020

 

CIRCOLARE

Si comunica che da lunedì 5 ottobre 2020 sarà attivato l’orario completo per la scuola secondaria di primo grado di Altedo, Malalbergo e Baricella.

 

Cordiali saluti.

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 

Dott.ssa Cristina Arci