IC MALALBERGO

INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO CURRICOLARE

 

20 Maggio 2019 Progetto “Suoniamo nel Medium Guitar Ensamble”

Il Progetto tra le scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale ed il Liceo Musicale “Lucio Dalla di Bologna” vede per il terzo anno consecutivo la partecipazione di alcuni alunni del corso di chitarra dell’IC Malalbergo. L’Orchestra è formata da circa 60 alunni provenienti da 13 IC ad Indirizzo Musicale di Bologna e della Città Metropolitana, nonché dal Liceo Musicale “Lucio Dalla” di Bologna, per un totale di 14 Istituzioni Musicali Statali.

Il progetto si concluderà con il Concerto di Maggio, mercoledì 22 maggio 2019 alle ore 20.30 presso la SALA 77-Circolo ARCI Bellaria, via Bellaria, San Lazzaro di Savena, Bologna

16 Maggio 2019 Votate!!! Concorso AIRC: “L’isola dei Fumosi”

Gentilissimi, 
nel sito AIRC è disponibile l’elaborato con cui la classe 3^B della scuola secondaria di Altedo, in rappresentanza dell’Istituto, concorre. 
Il link è il seguente:
 
 

Cercate l’elaborato, in alto a destra c’è un cuore, cliccate e vi verrà richiesto di inserire una mail per poter votare. 
A quel punto riceverete una mail con un un link per confermare la votazione. 
Da un indirizzo si può votare una sola volta, quindi divulgate il link ad amici, parenti e conoscenti!
Si potrà votare fino alle 12.00 del 24/05/2019. 
I 10 elaborati più votati per ciascuna categoria della scuola secondaria di primo grado verranno valutati dalla Giuria di qualità AIRC. 
Il 31 maggio si conosceranno i vincitori.

Ringrazio per la collaborazione
Prof.ssa Mariangela Minà

2 Marzo 2019 Corso KET

Altedo, 1.03.2019

Ai genitori e agli alunni delle classi terze della scuola secondaria dell’I.C. Malalbergo e Baricella

 

Si comunica che l’ente che si occuperà del corso di preparazione alla certificazione KET sarà il Centro British Services di Bologna

Per il plesso di Altedo, dove si recheranno anche gli studenti del plesso di Malalbergo, il corso avrà inizio il giorno lunedì 11 marzo: a seguito dell’elevato numero di adesioni e per offrire una formazione diretta ed efficace, si è reso necessario suddividere gli alunni in due gruppi, mantenendo nel medesimo giorno gli incontri che saranno quindi in successione. Gli orari degli incontri saranno 13.30/15.30 e 15.40/17.40, quindi con 9 lezioni settimanali di 2 ore per corso.

Per il plesso di Baricella, il corso avrà inizio giorno martedì 12 marzo, con 9 lezioni settimanali di 2 ore, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 per corso.

Rispetto ai costi previsti ed in precedenza comunicati, si informano i genitori e gli studenti che la frequenza del corso è a titolo gratuito per le famiglie, grazie al reperimento di fondi che sono stati impegnati dall’Istituto a totale copertura dei costi di preparazione: si prosegue quindi nel percorso avviato dall’Istituto volto alla promozione delle eccellenze scolastiche. Resta invece valida l’indicazione relativa al costo del libro che sarà pari a Euro 16 da consegnare il primo giorno di corso al docente che svolgerà le attività di preparazione. Per l’iscrizione all’esame, il cui costo è pari a Euro 79, si ricorda che detta quota è a carico delle famiglie e per il relativo versamento sarà fornita comunicazione specifica.

 

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

Dott.ssa Maria Rosa Borghi Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e

per gli effetti dell’art.3 comma c.2 D.Lgs n.39/93