Novità
11 Dicembre 2021 Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso Covid-19 confermato in ambito scolastico.
La sorveglianza sull’andamento epidemiologico della pandemia di COVID-19 ha documentato nelle ultime settimane una continua crescita della curva di incidenza.
Il numero dei casi attuali richiede di semplificare e velocizzare le attività di testing e i provvedimenti di sanità pubblica.
1 Dicembre 2021 Elezioni CONSIGLIO di ISTITUTO 2021/2024
Pubblicazione dei risultati delle elezioni del CONSIGLIO di ISTITUTO 2021/22 – 2022/23 – 2023/24
27 Novembre 2021 Novità nella gestione dei casi e contatti a scuola – Covid 19
La Circolare del 3 novembre 2021, emanata congiuntamente da Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, ha introdotto alcune novità nella gestione dei casi Covid-19 in ambito scolastico, per uniformare a livello nazionale i protocolli esistenti nelle diverse regioni.
Tra le novità sono stati modificati i criteri di individuazione dei contatti stretti, la durata della quarantena per alunni e personale scolastico vaccinato. È stato definito un sistema di screening e controllo dei contatti di un caso positivo, attraverso l’esecuzione di due tamponi molecolari a 5 giorni di distanza, per limitare possibili focolai e dare la possibilità alle classi che non presentano ulteriori casi positivi di proseguire la didattica in presenza.
Inoltre, è stata diversificata la tipologia di provvedimenti da attuare per contrastare la diffusione del contagio sulla base del numero di positivi riconducibili a un’unica classe nelle scuole primarie e secondarie.
Nei casi in cui non sia sufficientemente chiara la situazione epidemiologica del gruppo, ad esempio per la mancata effettuazione dei test di uno o più contatti, il Dipartimento di Sanità Pubblica, oltre a porre in quarantena i contatti che non hanno effettuato il test di screening, può valutare le strategie più opportune per la tutela della salute pubblica, inclusa la quarantena per tutti i contatti individuati a prescindere dall’esito dei test di screening.
Approfondimento: Le risposte alle principali domande su come comportarsi a scuola per contenere la diffusione di Covid-19 e cosa fare in caso di sintomi. Ultimo aggiornamento 23 novembre 2021
18 Novembre 2021 #ioleggoperché 2021
#IOLEGGOPERCHÉ È UNA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI A SOSTEGNO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE
È organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa a #ioleggoperché!
Librerie gemellate:
17 Novembre 2021 30° Anniversario i Nirvana a Baricella 1991 – 2021
13 Novembre 2021 Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2021
Gentilissimi,
sabato 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza e per l’occasione gli spazi esterni delle scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo sono stati allestiti con una “pioggia di segnalibri gentili” realizzati dalle bambine e dai bambini durante specifici laboratori in cui ognuno di loro ha potuto riflettere sul valore della cura e dell’essere gentili, non come pura formalità ma come bisogno del cuore per essere pienamente felici; quell’I Care di Don Milani, il “me ne importa”, “mi sta a cuore” opposto ad ogni “non mi interessa”.
Quella “gioia dell’umanità” come la definiva in tempi più remoti Marco Aurelio, filosofo e imperatore romano.
Concordiamo con entrambi.
Se è vero infatti che i tanti contrari, dalla maleducazione all’insolenza, dall’arroganza alle varie forme e gradazioni di violenza, avvelenano la vita, è anche certo che la gentilezza invece l’arrotonda, la migliora, l’insapora e la rende più dolce per tutti.
Ringraziamo le colleghe e i colleghi per l’impegno profuso con cui hanno lavorato su questo progetto spinti dall’obiettivo comune di favorire il benessere e la crescita dei nostri allievi.
Cordiali saluti.
Elizabeth Cafora e Mariantonietta Cimato
Referenti Progetto “I care : sono gentile , me ne prendo cura.”
Al seguente link la documentazione fotografica di alcuni momenti salienti del Progetto.