IC MALALBERGO

Eventi

 

17 Novembre 2022 Cerimonia di consegna Borse di studio 2022 Lions Club “Minerva-Minerbio”

Altedo, 17/11/2022

 

Agli ex alunni e alle famiglie delle classi terze a.s. 2021/2022

Ai docenti, genitori, alunne/i

Ai collaboratori scolastici

della scuola secondaria 

di primo grado di Baricella

 

OGGETTO: Cerimonia di consegna Borse di studio 2022 Lions Club “Minerva-Minerbio”

 

Con la presente si comunica che sabato 26 novembre 2022 alle ore 18:00 presso il centro culturale “Il Bargello” via Europa 3, si terrà la cerimonia dedicata al XXI° Premio “Alberto Franco” Lions Club Minerva-Minerbio durante la quale verranno consegnate due borse di studio, offerte dai Soci del Lions Club Minerva-Minerbio, col patrocinio del Comune di Baricella ed aperto a tutta la cittadinanza. 

 

Le alunne vincitrici delle borse di studio per merito, nell’anno scolastico 2021/2022 sono le seguenti:

Sede di Baricella

WAKEFIELD EMMA  classe 3A 

VERI ADELE classe 3B 

L’iniziativa rappresenta un importante evento offerto alle Nostre scuole per valorizzare gli studenti che con impegno hanno raggiunto lodevoli risultati scolastici. Sarà un’occasione per condividere esperienze positive con la Comunità locale. 

Si ringrazia il Lions Club Minerva-Minerbio e quanti rendono possibile tale Cerimonia. 

Cordiali saluti.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Cristina Arci

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi 
dell’art. 3, comma 2 del Decreto Legislativo n. 39/1993

 

CIRCOLARE

1 Febbraio 2022 4 Febbraio 2022 La giornata dei calzini spaiati

Carissimi, 
come lo scorso anno, porto alla vostra attenzione l’iniziativa d’istituto in occasione del 4 febbraio 2022 ovvero LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI per celebrare il rispetto e l’importanza della diversità.
Sappiamo tutti della situazione contingente e delle difficoltà che la Scuola sta fronteggiando, ma è necessario anche mantenere l’attenzione verso tutte le attività e le iniziative di sensibilizzazione che negli anni sono state punto di partenza, di confronto e dialogo.
Pertanto nella giornata suindicata invitiamo docenti, alunni e genitori a indossare calzini spaiati!
Ringrazio come sempre per la collaborazione.
Antonella Minà

 
P.S. Di seguito il link per un divertente gioco da provare con i più piccoli.
 
 

13 Novembre 2021 Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2021

Gentilissimi,

sabato 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza e per l’occasione gli spazi esterni delle scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo sono stati allestiti con una “pioggia di segnalibri gentili” realizzati dalle bambine e dai bambini durante specifici laboratori in cui ognuno di loro ha potuto riflettere sul valore della cura e dell’essere gentili, non come pura formalità ma come bisogno del cuore per essere pienamente felici; quell’I Care di Don Milani, il “me ne importa”, “mi sta a cuore” opposto ad ogni “non mi interessa”.
Quella “gioia dell’umanità” come la definiva in tempi più remoti Marco Aurelio, filosofo e imperatore romano.
Concordiamo con entrambi.
Se è vero infatti che i tanti contrari, dalla maleducazione all’insolenza, dall’arroganza alle varie forme e gradazioni di violenza, avvelenano la vita, è anche certo che la gentilezza invece l’arrotonda, la migliora, l’insapora e la rende più dolce per tutti.
Ringraziamo le colleghe e i colleghi per l’impegno profuso con cui hanno lavorato su questo progetto spinti dall’obiettivo comune di favorire il benessere e la crescita dei nostri allievi.

Cordiali saluti.
Elizabeth Cafora e Mariantonietta Cimato

Referenti Progetto “I care : sono gentile , me ne prendo cura.”
Al seguente link la documentazione fotografica di alcuni momenti salienti del Progetto.

https://photos.app.goo.gl/yw4FRL9KwC8FEu467

CIRCOLARE

5 Novembre 2021 I sogni dei Bambini- disegni, poesie e foto – UNICEF

Gentilissimi,
esprimo gioia e soddisfazione nel comunicare che il nostro Istituto Comprensivo presenzierà alla mostra “I sogni dei Bambini – disegni, poesie e foto” curata dal Comitato Provinciale UNICEF di Bologna ed allestita nella Biblioteca Salaborsa, dal 23 novembre al 4 dicembre 2021.
Martedì 23 novembre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 saremo presenti attraverso due significative modalità:
– l’allestimento di alcuni lavori realizzati lo scorso anno dai nostri alunni;
– la partecipazione degli alunni dell’indirizzo musicale che, coadiuvati dai loro docenti, interverranno il giorno dell’inaugurazione, proponendo brani del loro repertorio.
Nella prestigiosa sala intitolata a “Marco Biagi”, i nostri ragazzi vivranno un’esperienza suggestiva ed indimenticabile: un’esibizione di Musica d’Insieme che si prefigura come un vero e proprio compito di realtà con ricadute emotive, artistiche e didattiche di grande rilievo.
L’impegno e la forza con cui l’IC lavora da quattro anni su progettualità finalizzate all’inclusione ed alla solidarietà ci rendono orgogliosi di collaborare, anche quest’anno, al progetto UNICEF “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” che, attraverso la partecipazione attiva da parte dei nostri alunni, promuove l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, costruendo una scuola innovativa centrata sulla persona e i suoi bisogni essenziali.
 
Ringrazio la Dirigente, le colleghe ed i colleghi per la preziosa collaborazione. 
Saluti cordiali.
La referente del progetto “Scuola Amica”
Prof.ssa Donatella Tarozzi
 
 

28 Gennaio 2020 Il Giorno della Memoria

Gentili famiglie,

il tradizionale  appuntamento con il progetto Il Giorno della Memoria, si terrà  presso l’auditorium della scuola di Altedo, in via F.lli Cervi 12,  il giorno venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 17:00.

Gli alunni e le alunne delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Altedo dovranno presentarsi in sede alle ore 16:15 con il materiale occorrente. Il pubblico è invitato dalle ore 16:45. É gradita la puntualità all’ingresso, per poter accedere in gruppi all’esposizione delle opere realizzate dai ragazzi.

I posti saranno disponibili fino ad esaurimento.

Programma di sala

 

Le classi seconde e terze della della scuola secondaria di primo grado di Baricella il giorno 08 febbraio 2020 alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Centro culturale “Il Bargello”,  eseguiranno brani musicali e leggeranno testi della tradizione ebraica per ricordare le vittime della Shoah. 

Gli alunni e le alunne dovranno presentarsi in auditorium alle ore 9:30 con il materiale occorrente. 

I posti saranno disponibili fino ad esaurimento.

Cordiali saluti 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

 Prof.ssa Serafina Patrizia Scerra

17 Gennaio 2020 Cerimonia di consegna “Borse di studio” Lions Club Malalbergo Lyda Borelli

Altedo, 17/01/2020

 

Agli insegnanti 

Agli alunni della scuola secondaria 

plesso di Altedo e Malalbergo

Agli ex alunni delle classi terze a.s. 2018/2019

Ai genitori

Ai collaboratori scolastici

della scuola secondaria di Malalbergo e Altedo

 

OGGETTO: Cerimonia di consegna “Borse di studio” Lions Club Malalbergo Lyda Borelli

 

       Il Dirigente Scolastico sottoscritto

ha il piacere di invitare quanti in indirizzo, sabato 25 gennaio alle ore 18,00  presso il l’auditorium di Altedo  Via E. Minghetti n. 9, per partecipare alla Cerimonia di consegna delle “Borse di studio” 2020,  offerte dai Soci  del Lions Club Malalbergo Lyda Borelli, col patrocinio del Comune di Malalbergo ed aperto a tutta la cittadinanza. 

 

Gli alunni vincitori delle borse di studio per merito, nell’anno scolastico 2018/2019 sono i seguenti:

Scuola secondaria di primo grado Altedo

3^A Senatore Giada

3^A Zanotto Greta

3^B Mazzini Martina

3^B Melloni Francesca 

3^B Parma Petra

3^B Zucchini Riccardo

3^D Colonnata Lucrezia

3^D Colonnata Federico

3^D Lo Conte Irene

 

VINCITORI DEL CONCORSO LIONS: “UN POSTER PER LA PACE”

Scuola secondaria di primo grado Altedo

1° posto ZAMPINI DIEGO 3A

2° posto ex aequo TESTONI LARA 3A  e LAGONA PRISCILLA 3B

3° posto BARBATI GRETA 3D 

 

L’iniziativa rappresenta un importante evento offerto alle Nostre scuole per valorizzare gli studenti che con impegno hanno raggiunto lodevoli risultati scolastici. Sarà un’occasione per condividere esperienze positive con la Comunità locale. 

 

Auspicando che il rapporto con questo Istituto continui ad essere positivo, propositivo e costruttivo, si ringrazia il Lions Club Malalbergo “Lyda Borelli”, il prof. Miciaccia e la docente di arte e immagine, prof.ssa Landuzzi, per aver accolto l’iniziativa portandola a termine con successo e quanti rendono possibile tale Cerimonia. 

Vi aspetta numerosi e porge cordiali saluti

 

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE 

Prof.ssa Serafina Patrizia Scerra

4 Dicembre 2019 Concerto di Natale 2019

Gentili famiglie,

il tradizionale  appuntamento con il Concerto di Natale, si terrà nell’auditorium della scuola di Altedo, in via F.lli Cervi 12,  nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre 2019.

Poiché  l’auditorium ha una capienza di posti limitata, verranno proposti 2 spettacoli:

  • alle ore 17 sono invitati  al Concerto i genitori degli alunni delle classi prime e seconde  dell’Indirizzo musicale di Altedo, Baricella , Malalbergo
  • alle ore 18,30 sono invitati  al Concerto i genitori degli alunni delle classi terze dell’Indirizzo musicale di Altedo, Baricella, Malalbergo.

Programma di sala

I posti saranno disponibili fino ad esaurimento.

Cordiali saluti 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

 Prof.ssa Serafina Patrizia Scerra