IC MALALBERGO

Alunni

 

26 Gennaio 2023 Lettere della Memoria

Parole in buchetta per ricordare la Shoah

In occasione della Giornata della Memoria, ritorna l’iniziativa LETTERE DELLA MEMORIA, che coinvolge scuole e biblioteche di Bologna, a cui il Centro RiESco partecipa fin dalla prima edizione (del 2021), per promuovere nella comunità un’occasione di pensiero e riflessione sulla Shoah attraverso le parole di quanti hanno potuto e voluto raccontare ciò che è stato.

Le biblioteche promotrici del Comune di Bologna e la biblioteca del Centro RiESco il 27 gennaio e nei giorni precedenti recapitano nella buchetta dei cittadini di Bologna che ne fanno richiesta lettere autografe contenenti brani letterari e testimonianze che raccontano e ricordano la tragedia della Shoah. 
I brani sono selezionati dalle biblioteche coinvolte e dalle/gli insegnanti delle scuole aderenti, poi trascritti a mano da alunne e alunni del territorio, da volontari e operatori delle biblioteche promotrici. 

Questa edizione prevede che le lettere arriveranno nelle buchette delle cittadine e dei cittadini con due modalità:

  • per chi abita nei territori delle biblioteche Jorge Luis Borges, Borgo Panigale, Lame – Cesare Malservisi, Orlando Pezzoli, Luigi Spina – Casa Gialla, Tassinari Clò la consegna sarà a cura dalle classi degli istituti comprensivi coinvolti;
  • chi risiede nelle vicinanze delle biblioteche Casa di Khaoula, Corticella – Luigi Fabbri, Scandellara – Mirella Bartolotti e Biblioteca del Centro RiESco potrà richiedere la consegna tramite modulo Google a questo indirizzo bit.ly/lettere_della_memoria_2023 e riceverà la lettera nella settimana del 27 gennaio. Saranno accettate le richieste fino a venerdì 20 gennaio alle 18.00 per un massimo di 40 lettere per ogni biblioteca.

 

LETTERE DELLA MEMORIA è un’iniziativa promossa dal Settore biblioteche del Comune di Bologna e dal Centro RiESco (Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni), realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di COOP Alleanza 3.0. Le spedizioni quest’anno sono a cura di Consegne etiche.

17 Novembre 2022 Cerimonia di consegna Borse di studio 2022 Lions Club “Minerva-Minerbio”

Altedo, 17/11/2022

 

Agli ex alunni e alle famiglie delle classi terze a.s. 2021/2022

Ai docenti, genitori, alunne/i

Ai collaboratori scolastici

della scuola secondaria 

di primo grado di Baricella

 

OGGETTO: Cerimonia di consegna Borse di studio 2022 Lions Club “Minerva-Minerbio”

 

Con la presente si comunica che sabato 26 novembre 2022 alle ore 18:00 presso il centro culturale “Il Bargello” via Europa 3, si terrà la cerimonia dedicata al XXI° Premio “Alberto Franco” Lions Club Minerva-Minerbio durante la quale verranno consegnate due borse di studio, offerte dai Soci del Lions Club Minerva-Minerbio, col patrocinio del Comune di Baricella ed aperto a tutta la cittadinanza. 

 

Le alunne vincitrici delle borse di studio per merito, nell’anno scolastico 2021/2022 sono le seguenti:

Sede di Baricella

WAKEFIELD EMMA  classe 3A 

VERI ADELE classe 3B 

L’iniziativa rappresenta un importante evento offerto alle Nostre scuole per valorizzare gli studenti che con impegno hanno raggiunto lodevoli risultati scolastici. Sarà un’occasione per condividere esperienze positive con la Comunità locale. 

Si ringrazia il Lions Club Minerva-Minerbio e quanti rendono possibile tale Cerimonia. 

Cordiali saluti.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Cristina Arci

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi 
dell’art. 3, comma 2 del Decreto Legislativo n. 39/1993

 

CIRCOLARE

13 Settembre 2022 Orario provvisorio della scuola secondaria di primo grado

OGGETTO:  Orario provvisorio della scuola secondaria di primo grado

Si pubblica l’orario provvisorio della scuola secondaria di primo grado, in vigore dal 15 settembre 2022, dei plessi di

ALTEDO

BARICELLA

MALALBERGO

 

Si comunica a tutti gli studenti che il materiale necessario il primo giorno di scuola è il seguente: diario, quaderno delle comunicazioni, astuccio, un quaderno a righe e un quaderno a quadretti, salvo diverse indicazioni fornite dai docenti tramite Classroom. 

Per i giorni successivi verranno date indicazioni dai docenti. 

Buon anno scolastico!

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

Dott.ssa Cristina Arci

 

Circolare

17 Febbraio 2022 Contributo regionale EMILIA ROMAGNA per l’acquisto di libri di testo

CONTRIBUTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA per l’acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado

Gentilissimi,

per opportuna conoscenza e diffusione alle famiglie, si riporta di seguito il link al sito regionale che contiene tutte le informazioni sulla determinazione degli importi di contributo per i libri di testo per l’a.s. 2021/2022

https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/in-evidenza/contributi-libri-21-22-40mila-beneficiari

Cordiali saluti.

1 Febbraio 2022 4 Febbraio 2022 La giornata dei calzini spaiati

Carissimi, 
come lo scorso anno, porto alla vostra attenzione l’iniziativa d’istituto in occasione del 4 febbraio 2022 ovvero LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI per celebrare il rispetto e l’importanza della diversità.
Sappiamo tutti della situazione contingente e delle difficoltà che la Scuola sta fronteggiando, ma è necessario anche mantenere l’attenzione verso tutte le attività e le iniziative di sensibilizzazione che negli anni sono state punto di partenza, di confronto e dialogo.
Pertanto nella giornata suindicata invitiamo docenti, alunni e genitori a indossare calzini spaiati!
Ringrazio come sempre per la collaborazione.
Antonella Minà

 
P.S. Di seguito il link per un divertente gioco da provare con i più piccoli.
 
 

5 Ottobre 2021 Iniziative Coop per la Scuola, Amici di Scuola Esselunga, Amazon Un Click per la Scuola a.s. 2021/2022

 

Gentilissimi,

anche quest’anno le nostre scuole aderiscono alle iniziative Coop Per La Scuola, Amici di scuola Esselunga e Un click per la scuola Amazon.

Le iniziative in oggetto permettono alle scuole di ricevere gratuitamente materiali didattici, attrezzature multimediali e tanti altri articoli per l’attività scolastica. 

In tutti i punti vendita che espongono il materiale pubblicitario, verranno distribuiti buoni/coupon attraverso diverse modalità in base all’iniziativa.

Chiediamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità di caricare i punti Coop ed Esselunga con le app scaricabili dalla rete invece di portare i buoni a scuola al fine di facilitare il lavoro della segreteria.

 

COOP PER LA SCUOLA: i buoni potranno essere caricati/consegnati fino al 15 dicembre 2021.

I buoni raccolti dalle famiglie possono essere consegnati a scuola o, in alternativa, donati direttamente attraverso l’app Coop per la scuola scaricabile da Google Play o App Store. Utilizzare i buoni è semplicissimo: dopo aver selezionato la propria scuola basterà scansionare il codice a barre stampato sul retro di ciascun buono. Il “conto” della scuola scelta aumenterà di un punto per ogni buono caricato. 

 

AMICI DI SCUOLA ESSELUNGA: i buoni potranno essere caricati/consegnati fino al 17 dicembre 2021.

Dal 6 settembre al 17 novembre i clienti riceveranno i Buoni Scuola, in funzione della spesa effettuata, e potranno consegnarli alla scuola di preferenza, oppure, in alternativa, donarli direttamente da casa tramite l’App Amici di Scuola, disponibile gratuitamente su Google Play e App Store. 

 

UN CLICK PER LA SCUOLA AMAZON edizione 2021/22.

Occorrono solo tre piccoli passi per aiutare la scuola:

  • Visita il sito dedicato all’iniziativa www.unclickperlascuola.it;
  • Seleziona la scuola che desideri supportare, autenticandoti su www.unclickperlascuola.it con le tue credenziali Amazon.it;
  • Effettua acquisti su Amazon.it per far sì che Amazon doni credito virtuale alla Scuola che hai selezionato

Amazon dona alla tua scuola una percentuale dell’importo speso sotto forma di credito virtuale, che la scuola userà per richiedere i prodotti di cui ha bisogno.

 

Ringrazio per la collaborazione e porgo cordiali saluti.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

Dott.ssa Cristina Arci 

 

CIRCOLARE