IC MALALBERGO

Docenti

 

17 Gennaio 2014 Prot.n 165/C27 Iscrizioni scuola secondaria II grado 2014/15

 

Prot.n 165/C27                                                                              

Altedo lì 13/01/2014

Il termine di scadenza per le iscrizioni alle  prime classi del secondo ciclo, comprese quelle relative ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà  dagli istituti professionali è fissato al 28 febbraio 2014. Le domande possono essere presentate dal giorno 3 febbraio 2014, tenendo presente che le famiglie possono già avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line dal 27 gennaio, come meglio specificato più avanti

 

Adempimenti delle famiglie

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:

– individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”) ;

– registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire dal 27 gennaio 2014, con anticipo rispetto all’apertura delle procedure di iscrizioni on line (3 febbraio 2014);

– compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;

– il sistema“Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata

 

Obbligo di istruzione

Nell’attuale ordinamento, l’obbligo di istruzione dopo il primo ciclo si assolve, di norma, con la frequenza dei primi due anni di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado o di istruzione e formazione professionale nonché mediante la stipula di un contratto di apprendistato, ai sensi dell’art.3, comma 1, del Decreto legislativo n.167 del 14 settembre 2011 come di seguito precisato al punto 2.B).

I dieci anni dell’obbligo si collocano nell’ambito del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, che si estende, ai sensi del decreto legislativo n. 76/2005, fino al 18° anno di età o comunque sino al conseguimento di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età.

 

Scuola secondaria di secondo grado

Le famiglie possono scegliere di effettuare l’iscrizione ad uno dei diversi indirizzi di studio di istruzione secondaria di II grado previsti dai regolamenti relativi ai nuovi ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali.

 Le caratteristiche  e le tipologie degli  Istituti sono  consultabili attraverso il servizio SCUOLA IN CHIARO, presente nel sito www.iscrizioni.istruzione.it.

Inoltre la Provincia ha aggiornato il sito “ La scuola che voglio” ed. 2014  pubblicato all’indirizzo: www.guidascuolesuperiori.provincia.bologna.it

 

 

Le domande di iscrizione devono essere presentate a un solo istituto, per evitare che una doppia opzione da parte delle famiglie possa alterare la rilevazione dei dati e l’esatta definizione degli organici.

In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle domande d’iscrizione on line , possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.

Sarà cura del sistema di iscrizioni on line farsi carico di comunicare alla famiglia, via posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto indicato in subordine qualora la domanda non possa essere accolta nella scuola di prima scelta.

L’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.

Il sistema di iscrizioni on line si farà carico di comunicare, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.

 

c) Iscrizione ai licei musicali e coreutici

Le richieste delle famiglie possono trovare accoglimento presso le sezioni già istituite e funzionanti nel corrente anno scolastico, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7, secondo comma, del DPR n. 89/2010 (regolamento dei licei) che subordina l’iscrizione degli studenti al superamento di una prova di verifica del possesso di specifiche competenze musicali e  coreutiche.

d) Iscrizione alle sezioni ad indirizzo sportivo dei licei scientifici

Con il DPR 5 marzo 2013, n. 52 è stato approvato il Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei. Nel Regolamento è stato precisato che la sezione ad indirizzo sportivo si inserisce strutturalmente, a partire dal primo anno di studio, nel percorso del liceo scientifico. Inoltre le classi prime potranno essere attivate esclusivamente nelle scuole statali che risulteranno autorizzate dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica. Per una corretta informazione alle famiglie, si fa presente che in prima applicazione sarà consentita l’attivazione di una sola classe prima per ciascuna istituzione scolastica.

 

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Masini

 

16 Gennaio 2014 Com. 181 – Questionario competenze informatiche

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 

Com n. 181

Altedo lì 16/01/2014

– Ai docenti

Oggetto: Questionario competenze informatiche

Gentili insegnanti,
al fine di organizzare attività di formazione proficue e che rispondano ai bisogni reali del corpo docenti dell’Istituto Comprensivo, gli insegnanti che fanno parte della Commissione Nuove tecnologie propongono il questionario di seguito riportato.
Si allegano inoltre i nominativi dei docenti a cui far riferimento in caso di interrogativi e a cui restituire i questionari entro il 22 gennaio.

 

 

Il dirigente scolastico
Maria Masini

 

14 Gennaio 2014 Iscrizioni alla Scuola secondaria di I° grado – a.s. 2014 – 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 
Prot. 165 c 27

Altedo lì, 13.01.2014

– Ai genitori degli alunni 
– Ai docenti

Oggetto: Iscrizioni Scuola secondaria di I° grado – a.s. 2014 – 2015.

Le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado potranno essere  effettuate dal  3 al 28 febbraio 2014 secondo le seguenti modalità:


SCUOLA SECONDARIA D 1° GRADO –
Si iscrivono alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe (obbligo scolastico).

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità online(C.M. n. 28 del 10/01/2014). In calce vengono riportate le istruzioni per effettuare l’iscrizione. Le modalità con cui effettuare la presentazione on-line verranno illustrate durante l’incontro di presentazione della scuola, delle sue finalità e della sua organizzazione (secondo il calendario sotto riportato).

Chi intende iscrivere il proprio figlio, residente nei Comuni di  Malalbergo  o di  Baricella presso  altra scuola statale, paritaria o privata è tenuto a darne comunicazione alla segreteria dell’I.C. Malalbergo per il controllo dell’adempimento scolastico.

 

Gli indirizzi di studio

All’atto dell’iscrizione i genitori possono scegliere tra gli indirizzi di studio di ordinamento:

indirizzo normale e/o indirizzo musicale.


Corsi ad indirizzo musicale

La volontà di frequentare il corso di ordinamento ad Indirizzo musicale va espressa all’atto dell’iscrizione alla classe prima. La frequenza delle attività previste per lo studio di uno strumento è consentita a coloro che superano l’apposita prova orientativo-attitudinale predisposta dalla scuola e  nel limite del numero dei posti disponibili.

L’insegnamento prevede i seguenti strumenti:

chitarra, percussioni, pianoforte e violino che saranno attribuiti agli alunni dalla Commissione.

In caso di accoglimento nella classe di strumento, la frequenza è obbligatoria e vincolante per il triennio.


L’orario di funzionamento

In base a quanto previsto dal regolamento (DPR 89/09), i genitori possono esprimere le loro richieste riguardo all’orario settimanale che può essere articolato in :

30 ore dal lunedì al sabato ore 8,00 – 13,00 –plessi di Baricella e Altedo

 36 ore (tempo prolungato)  dal lunedì al venerdì con  3 rientri pomeridiani martedì, mercoledì e venerdì, sabato a casa– plesso di Malalbergo

 

N.B.: Nei corsi ad indirizzo musicale l’insegnamento dello strumento è aggiuntivo rispetto alle ore settimanali ed il relativo monte ore è definito dal POF della istituzione scolastica. 

 

L’accoglimento delle opzioni per i modelli orari di tempo prolungato è subordinato alla esistenza delle risorse di organico e alla disponibilità di adeguati servizi.

In caso di eccedenza di domande rispetto alla disponibilità dei posti, verrà redatta un’apposita graduatoria formulata in base ai criteri deliberati dal Consiglio di Istituto.

 

ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE ON-LINE (scuola primaria e secondaria)

Per effettuare l’iscrizione è necessario

–      essere in possesso di un indirizzo e-mail attivo, per poter essere contattati durante le fasi del procedimento;

–      registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it, in seguito si riceverà il codice di accesso al servizio delle IscrizioniOnLine. Questa operazione si può effettuare anche in anticipo rispetto all’apertura dei termini per la presentazione delle domande, a partire dal 27 gennaio 2014;

–      individuare il codice della scuola presso cui si effettua l’iscrizione sul sito

       cercalatuascuola.istruzione.it.

–      Per le scuole dell’IC i codici sono i seguenti:

Scuola secondaria  di Baricella: codice meccanografico  BOMM825025

Sc. sec.  Altedo e Malalbergo: cod. meccanograf.  unico  BOMM825014                

( all’interno del modello sarà possibile esprimere la preferenza per  il plesso)

–      effettuare l’iscrizione compilando tutti i dati richiesti dal modulo on-line. Completato il modulo questo deve essere inoltrato on-line, seguendo la procedura guidata;

–      la famiglia riceverà un messaggio di corretta acquisizione della domanda, all’indirizzo di posta elettronica indicato;

–      successivamente la famiglia potrà seguire l’iter della domanda accedendo al servizio IscrizioniOnLine.

 

La segreteria della scuola  offrirà un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica o che necessitino di informazioni, durante tutto il periodo delle iscrizioni – dal 3 al 28/02/2014

N.B. Per i servizi di mensa e trasporto l’iscrizione va presentata direttamente negli uffici comunali.

 


CALENDARIO DEGLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

                              

BARICELLA

Presso l’Istituzione del Comune di Baricella, Via Pedora, 53 – “Sala Pelotti” (ultimo piano)

MALALBERGO – ALTEDO

Presso l’auditorium della scuola primaria di Altedo –  via f.lli Cervi, 12

Sabato  25 gennaio 2014 ore   9,00 – 10,30 – genitori delle future  classi 1^ della scuola secondaria di Baricella

Sabato  25 gennaio 2014 ore   11,00 – 12,30 genitori delle future  classi 1^ della scuola secondaria di  Altedo-Malalbergo

                                                                                                                                                                                                                                                                                
                                                                                                                                                                                                                                                                                Il dirigente scolastico
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Maria Masini

 

14 Gennaio 2014 Iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia – a.s. 2014 – 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 Prot. n. 165 c 27

Altedo lì 13.01.2014

– Ai genitori degli alunni 
– Alle Insegnanti

Oggetto: Iscrizioni anno scolastico 2014 – 2015.

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si  effettua compilando il  modello  cartaceo  (ricordiamo che la scuola  dell’infanzia è esclusa dalla procedura online) che si può ritirare presso la segreteria dell’IC di Malalbergo via F.lli Cervi 12 Altedo o scaricare dal sito www.icmalalbergo.edu.it nella sezione” ISCRIZIONI”.

 
Chi può iscriversi per l’a.s. 2014/15:

– Possono iscriversi  alle scuole dell’infanzia  i bambini che  compiono  3 anni entro il 31 dicembre 2014.

– Possono  essere iscritti  anche i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2014 e comunque non oltre il  30 aprile 2015. Il loro inserimento  è 
   subordinato alla disponibilità di posti.

– In tutti i casi, qualora il numero delle domande di  iscrizione sia superiore al numero dei posti  complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a 
  coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2014. Apposita graduatoria sarà costituita in base ai criteri deliberati dal Consiglio di Istituto.

 
Orario di funzionamento della scuola dell’infanzia:

L’orario di funzionamento della scuola dell’infanzia è, di norma, pari a 40 ore settimanali, su 5 giorni, dal lunedì al venerdì 8,30-16,30.

A S.Gabriele  l’orario di funzionamento  è 8,15-16,30

 
Come si  presenta la domanda:

La domanda va presentata dal 3 al 28 febbraio 2014 alla segreteria dell’Istituto Comprensivo, via F.lli Cervi 12 Altedo, utilizzando  il modello  cartaceo fornito dall’Istituzione scolastica, negli orari di apertura al pubblico.

 NB: Per avvalersi dei servizi di pre, post scuola, mensa e trasporto l’iscrizione va presentata direttamente ai Comuni.

 
Maggiori dettagli e informazioni sulle scuole verranno forniti nel corso delle riunioni 

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 

BARICELLA

Presso l’Istituzione del Comune di Baricella, Via Pedora, 53 – “Sala Pelotti” (ultimo piano)

MALALBERGO – ALTEDO

Presso l’auditorium della scuola primaria di Altedo –  via f.lli Cervi, 12

Lunedì  27 gennaio 2014 ore  17,30 – genitori delle future sezioni delle scuole dell’infanzia  di Baricella – San Gabriele

Martedì 28 gennaio 2014 ore 17,30 – genitori delle future sezioni delle scuole dell’infanzia di Altedo-Malalbergo

  

Il dirigente scolastico
Maria Masini

 

13 Gennaio 2014 Prot.n.165/C27 – Iscrizioni scuola primaria 2014/15

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 

Prot.n 165/C27                                                                              

Altedo lì 13/01/2014

  – Ai genitori degli alunni  della  Scuola primaria
  – Ai docenti

Oggetto: -Iscrizioni alla scuola primaria – Anno scolastico 2014/15

Le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado potranno essere presentate dal  3 al 28 febbraio 2014 secondo le seguenti modalità:

SCUOLA PRIMARIA – Devono presentare domanda di iscrizione i genitori degli alunni che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2014 (obbligo scolastico). Possono presentare domanda altresì i genitori dei bambini che compiono 6 anni entro il 30 aprile 2015 (anticipo scolastico). La scelta dell’anticipo richiede un’analisi  e una valutazione accurata da effettuare insieme alle insegnanti della scuola dell’infanzia di provenienza.

Chi intende  iscrivere il proprio figlio, residente nei Comuni di  Malalbergo o Baricella,  presso altra scuola statale, paritaria o privata è tenuto a darne comunicazione alla segreteria dell’I.C. Malalbergo  per il controllo dell’adempimento scolastico.

Orario di funzionamento della  scuola primaria

I genitori esprimono le loro richieste riguardo all’orario settimanale su 5 giorni, che può essere articolato in:

  • 24 ore : (dal lunedì al giovedì 8,30-13,30, venerdì 8,30-12,30) L’adozione di tale modello  si rende possibile solo in presenza di un numero di domande che consenta la formazione di una classe .
  • 27 ore + 2 di mensa (dal lunedì al venerdì:, per 2 giorni ore 8,30-13,00, per 1 giorno ore 8,30-12,30 + 2  giorni con rientri pomeridiani  ore 8,30- 16,30).
    L’accoglimento di tale opzione è subordinato all’esistenza delle risorse di organico e alla disponibilità di adeguati servizi
  • 40 ore (tempo pieno- dal lunedì al venerdì ore 8,30 – 16,30) L’accoglimento di tale opzione è subordinato all’esistenza delle risorse di organico e alla disponibilità di adeguati servizi.

In caso di eccedenza di domande rispetto alla disponibilità dei posti, verrà redatta un’apposita graduatoria formulata in base ai criteri deliberati dal Consiglio di Istituto.

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità online(C.M. n.  del 7/1/2014). In calce vengono riportate le istruzioni per effettuare l’iscrizione. Le modalità con cui effettuare la presentazione on-line verranno illustrate durante l’incontro di presentazione della scuola, delle sue finalità e della sua organizzazione (secondo il calendario sotto riportato).

ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE ON-LINE (scuola primaria e secondaria)

Per effettuare l’iscrizione è necessario:

  • essere in possesso di un indirizzo e-mail attivo, per poter essere contattati durante le fasi del procedimento;
  • registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it. In seguito  si riceverà il codice di accesso al servizio delle IscrizioniOnLine. Questa operazione si può effettuare anche in anticipo rispetto all’apertura dei termini per la presentazione delle domande, a partire dal 27 gennaio 2014;
  • individuare il codice della scuola presso cui si effettua l’iscrizione sul sito cercalatuascuola.istruzione.it.
    Per l’IC di Malalbergo  i codici sono:
    •  Scuola primaria di Altedo  e Malalbergo:   codice meccanografico unico     BOEE825015          
      (all’interno della domanda  sarà possibile esprimere la preferenza per uno dei due  plessi )
    • Scuola primaria “Bruno Munari “ di Baricella:        codice meccanografico BOEE825026
  • effettuare l’iscrizione compilando tutti i dati richiesti dal modulo on-line. Completato il modulo questo deve essere inoltrato on-line, seguendo la procedura guidata;
  • la famiglia riceverà un messaggio di corretta acquisizione della domanda, all’indirizzo di posta elettronica indicato;
  •  successivamente la famiglia potrà seguire l’iter della domanda accedendo al servizio IscrizioniOnLine.

La segreteria della scuola potrà offrire un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica o che necessitino di informazioni, durante tutto il periodo delle iscrizioni (dal 3 al 28/02/2014).

N.B. Per i servizi di pre e post-scuola, mensa e trasporto l’iscrizione va presentata direttamente negli uffici comunali.

 

CALENDARIO DEGLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

BARICELLA

Presso l’Istituzione del Comune di Baricella, Via Pedora, 53 – “Sala Pelotti” (ultimo piano)

MALALBERGO – ALTEDO

Presso l’auditorium della scuola primaria di Altedo –  via f.lli Cervi, 12

Venerdì 24 gennaio 2014 ore 17,30 – genitori delle future classi prime della scuola  primaria Baricella

Giovedì 23 gennaio 2014 ore 17,30– genitori delle future classi prime della scuola  primaria Altedo e Malalbergo

Sabato  25 gennaio 2014 ore   9,00 – 10,30 – genitori delle future  classi 1^ della scuola secondaria di Baricella

Sabato  25 gennaio 2014 ore   11,00 – 12,30 genitori delle future  classi 1^ della scuola secondaria di  Altedo-Malalbergo

Lunedì  27 gennaio 2014 ore  17,30 – genitori delle future sezioni delle scuole dell’infanzia  di Baricella – San Gabriele

Martedì 28 gennaio 2014 ore 17,30 – genitori delle future sezioni delle scuole dell’infanzia di Altedo-Malalbergo

 

                                                         

 

Il dirigente scolastico
Maria Masini

 

10 Gennaio 2014 Incontro informativo iscrizioni a.s. 2014/2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 

Prot. n. 121 c 27

Altedo lì, 10.01.2014

– Ai genitori degli alunni interessati
– Ai docenti

Oggetto: Incontro informativo iscrizioni a.s. 2014 – 2015.

Si  comunica  che gli incontri informativi per le iscrizioni dell’a.s. 2014/15 alle classi/sezioni prime dei diversi ordini di scuola,  saranno tenuti dalla Dirigenza Scolastica, secondo il seguente calendario:

BARICELLA

Presso l’Istituzione del Comune di Baricella, Via Pedora, 53 – “Sala Pelotti” (ultimo piano) 

 

MALALBERGO – ALTEDO

Presso l’auditorium della scuola primaria di Altedo – via f.lli Cervi, 12

 

 

Venerdì 24 gennaio 2014 ore 17,30 – genitori delle future classi prime della scuola  primaria Baricella

 

Giovedì 23 gennaio 2014 ore 17,30– genitori delle future classi prime della scuola  primaria Altedo e Malalbergo

 

 

Sabato  25 gennaio 2014 ore   9,00 – 10,30 – genitori delle future  classi 1^ della scuola secondaria di Baricella

 

 

Sabato  25 gennaio 2014 ore   11,00 – 12,30 genitori delle future  classi 1^ della scuola secondaria di  Altedo-Malalbergo

 

 

Lunedì  27 gennaio 2014 ore  17,30 – genitori delle future sezioni delle scuole dell’infanzia  di Baricella – San Gabriele

 

Martedì 28 gennaio 2014 ore 17,30 – genitori delle future sezioni delle scuole dell’infanzia di Altedo-Malalbergo

 

 N.B. – Si precisa che  a decorrere dall’anno scolastico 2013/2014, le iscrizioni per le classi 1^ della scuola primaria e della scuola  secondaria di 1° grado, avvengono esclusivamente in modalità on line  “. Le istruzioni operative dettagliate verranno fornite nel corso degli incontri. Comunque l’Istituto fornirà tutto il supporto necessario per la nuova procedura.   L’iscrizione alla Scuola dell’infanzia avverrà invece tramite la compilazione di un modulo cartaceo

                                                                                                                                                                                                                                                                 Il dirigente scolastico
                                                                                                                                                                                                                                                                           Maria Masini

 

9 Gennaio 2014 Modalità e criteri per la verifica degli apprendimenti.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 

Com n. 167

Altedo lì, 09.01.2014

– Ai docenti

Oggetto: MODALITA’ E CRITERI PER LA VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI.

In allegato il comunicato n. 167 del 09.01.2014 relativo all’oggetto.
 

 

Il dirigente scolastico
Maria Masini

 

 

17 Dicembre 2013 CONCERTO DI NATALE

Il tradizionale Concerto di Natale  dell’Indirizzo Musicale, si terrà il

giorno 19 dicembre 2013 alle ore 17, presso la Sala Tombola Via Minghetti Altedo

SIETE TUTTI INVITATI!

16 Dicembre 2013 Incontro Commissione Tecnologia

Martedì 14/01/2014 la commisione tecnologia si troverà alle ore 14.00 presso sede di Altedo.

  • Montanari Gian Marco
  • Marzocchi Carlotta
  • Pantaleoni Laura
  • Caroli Monica
  • Medici Raffaella
  • Millozzi Valentina
  • Bergonzini Lucia
  • Pennacchia Flora

13 Dicembre 2013 Pizzichi d’ortica e amenità varie

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALALBERGO E BARICELLA
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale
Via F.lli Cervi, 12 – 40051 Altedo di Malalbergo (Bo) – Tel. 051.870808 – 875925  Fax. 051.871961
C.M: BOIC825003 – C.F: 91202160379
Mail: icmalalbergo@gmail.comboic825003@istruzione.it Pec: boic825003@pec.istruzione.it

 

Com n. 142

Altedo lì 13/12/2013

– Alunni dell scuola secondaria di I grado dell’IC dei plessi di Malalbergo e Altedo
– Ai docenti
E p.c. Al personale ATA

 

OGGETTO: Presentazione del progetto “Pizzichi d’ortica”

Si comunica che il giorno 19/12/2013 presso l’Auditorium del Plesso di Altedo dalle ore 10 alle ore 11 si terrà la presentazione del progetto”Pizzichi d’ortica e…amenità varie”,realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Amici dell’Ortica.
Relazioneranno sull’organizzazione  e sulle tematiche del progetto i docenti Flora Pennacchia, Laura Pantaleoni, Valentina Millozzi, Raffaella Medici, Mila Cesari e Donatella Landuzzi.

Cordialmente.

 

Il dirigente scolastico
Maria Masini