IC MALALBERGO

Genitori

 

17 Febbraio 2022 Contributo regionale EMILIA ROMAGNA per l’acquisto di libri di testo

CONTRIBUTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA per l’acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado

Gentilissimi,

per opportuna conoscenza e diffusione alle famiglie, si riporta di seguito il link al sito regionale che contiene tutte le informazioni sulla determinazione degli importi di contributo per i libri di testo per l’a.s. 2021/2022

https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/in-evidenza/contributi-libri-21-22-40mila-beneficiari

Cordiali saluti.

1 Febbraio 2022 4 Febbraio 2022 La giornata dei calzini spaiati

Carissimi, 
come lo scorso anno, porto alla vostra attenzione l’iniziativa d’istituto in occasione del 4 febbraio 2022 ovvero LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI per celebrare il rispetto e l’importanza della diversità.
Sappiamo tutti della situazione contingente e delle difficoltà che la Scuola sta fronteggiando, ma è necessario anche mantenere l’attenzione verso tutte le attività e le iniziative di sensibilizzazione che negli anni sono state punto di partenza, di confronto e dialogo.
Pertanto nella giornata suindicata invitiamo docenti, alunni e genitori a indossare calzini spaiati!
Ringrazio come sempre per la collaborazione.
Antonella Minà

 
P.S. Di seguito il link per un divertente gioco da provare con i più piccoli.
 
 

14 Gennaio 2022 Sostenere gli adolescenti oltre la pandemia

 

Gentilissimi,

il Centro per le Famiglie ha organizzato, in collaborazione con il Minotauro, un ciclo di tre incontri rivolti ai genitori.

Programma:

20 gennaio 2022
“L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti”
Con Matteo Lancini

17 febbraio 2022
“In internet la vita è virtuale? Dalla dipendenza alla saggezza digitale”
Con Tommaso Zanella

17 marzo 2022
“Per l’amicizia e l’amore sono così importanti? Corpo e affetti tra selfie, Instagram e Tik Tok”
Con Loredana Cirillo

 

Gli incontri saranno tutti online, dalle 18:00 alle 19:30

Per l’iscrizione è necessario compilare il form a questo indirizzo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDCEq578A0pWzdpuzbgi8ylRFYw-_fY4hfoOgF3U61TWJQnA/viewform

 

13 Novembre 2021 Giornata Mondiale della Gentilezza – 13 novembre 2021

Gentilissimi,

sabato 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza e per l’occasione gli spazi esterni delle scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo sono stati allestiti con una “pioggia di segnalibri gentili” realizzati dalle bambine e dai bambini durante specifici laboratori in cui ognuno di loro ha potuto riflettere sul valore della cura e dell’essere gentili, non come pura formalità ma come bisogno del cuore per essere pienamente felici; quell’I Care di Don Milani, il “me ne importa”, “mi sta a cuore” opposto ad ogni “non mi interessa”.
Quella “gioia dell’umanità” come la definiva in tempi più remoti Marco Aurelio, filosofo e imperatore romano.
Concordiamo con entrambi.
Se è vero infatti che i tanti contrari, dalla maleducazione all’insolenza, dall’arroganza alle varie forme e gradazioni di violenza, avvelenano la vita, è anche certo che la gentilezza invece l’arrotonda, la migliora, l’insapora e la rende più dolce per tutti.
Ringraziamo le colleghe e i colleghi per l’impegno profuso con cui hanno lavorato su questo progetto spinti dall’obiettivo comune di favorire il benessere e la crescita dei nostri allievi.

Cordiali saluti.
Elizabeth Cafora e Mariantonietta Cimato

Referenti Progetto “I care : sono gentile , me ne prendo cura.”
Al seguente link la documentazione fotografica di alcuni momenti salienti del Progetto.

https://photos.app.goo.gl/yw4FRL9KwC8FEu467

CIRCOLARE

5 Novembre 2021 I sogni dei Bambini- disegni, poesie e foto – UNICEF

Gentilissimi,
esprimo gioia e soddisfazione nel comunicare che il nostro Istituto Comprensivo presenzierà alla mostra “I sogni dei Bambini – disegni, poesie e foto” curata dal Comitato Provinciale UNICEF di Bologna ed allestita nella Biblioteca Salaborsa, dal 23 novembre al 4 dicembre 2021.
Martedì 23 novembre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 saremo presenti attraverso due significative modalità:
– l’allestimento di alcuni lavori realizzati lo scorso anno dai nostri alunni;
– la partecipazione degli alunni dell’indirizzo musicale che, coadiuvati dai loro docenti, interverranno il giorno dell’inaugurazione, proponendo brani del loro repertorio.
Nella prestigiosa sala intitolata a “Marco Biagi”, i nostri ragazzi vivranno un’esperienza suggestiva ed indimenticabile: un’esibizione di Musica d’Insieme che si prefigura come un vero e proprio compito di realtà con ricadute emotive, artistiche e didattiche di grande rilievo.
L’impegno e la forza con cui l’IC lavora da quattro anni su progettualità finalizzate all’inclusione ed alla solidarietà ci rendono orgogliosi di collaborare, anche quest’anno, al progetto UNICEF “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” che, attraverso la partecipazione attiva da parte dei nostri alunni, promuove l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, costruendo una scuola innovativa centrata sulla persona e i suoi bisogni essenziali.
 
Ringrazio la Dirigente, le colleghe ed i colleghi per la preziosa collaborazione. 
Saluti cordiali.
La referente del progetto “Scuola Amica”
Prof.ssa Donatella Tarozzi
 
 

3 Novembre 2021 Dante & Musica

Si pubblica l’iniziativa promossa dal Comune di Malalbergo.
 
Sabato 6 e sabato 13 novembre, alle ore 20:30 presso l’Auditorium Minghetti di Altedo, due letture-spettacolo nell’anno di Dante con il Prof. Giulio Reggiani e gli Allievi di pianoforte della Prof.ssa Diana Deghenghi della Scuola di Musica “Alfredo Fontana” di Altedo.